Il rinnovo di Simeone: un messaggio di continuità e ambizione

Simeone (Instagram)

Simeone (Instagram)

Diego Pablo Simeone, noto come “El Cholo”, è un allenatore tra i più affermati e stimati del mondo del calcio. Il suo nome è da sempre strettamente collegato con quello dell’Atletico Madrid, la squadra di cui è diventato allenatore nel lontano 2011. Da allora, questo amore appassionato e travolgente sembra destinato a durare per sempre.

Parlando di numeri, Simeone ha un record impressionante. Dopo 640 partite disputate, la sua media di punti è di ben 2 a partita. Un dato che fa tremare i cuori dei tifosi e fa rabbrividire gli avversari. Le sue 379 vittorie, 145 pareggi e 116 sconfitte sono la prova tangibile di una carriera che ha spaziato tra successi e sacrifici, ma sempre con una determinazione inarrestabile.

Ma i trofei conquistati sono l’essenza stessa della grandezza di Simeone. Nei suoi anni alla guida dei “Colchoneros”, ha portato a casa due campionati nazionali nelle stagioni 2013/2014 e 2020/2021. Ma non è tutto, perché ha anche guidato la squadra alla vittoria di due Europa League, rispettivamente nel 2011/2012 e nel 2017/2018, e alla conquista della Copa del Rey nel 2012/2013. E non dimentichiamo le due Supercoppe Europee vinte nel 2012/2013 e nel 2018/2019, e la Supercoppa spagnola del 2013/2014. Un palmares invidiabile che grida al mondo intero la grandezza di questo straordinario allenatore.

Ma i successi di Simeone non si limitano ai titoli. È noto per la sua abilità tattica, la sua disciplina ferrea e la sua capacità di motivare i giocatori. Ha trasformato l’Atletico Madrid in una squadra con un’identità inconfondibile, caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da una difesa solida come una roccia. Il suo lavoro è ammirato a livello mondiale e ha reso i “Colchoneros” una potenza temuta e rispettata nel calcio europeo.

Ma la storia d’amore tra Simeone e l’Atletico Madrid è destinata a proseguire. Dopo quasi 12 anni alla guida della squadra, sembra che ci sia una volontà reciproca di prolungare ulteriormente questo legame indissolubile. Le voci di un accordo verbale si sono diffuse come un incendio nei giorni scorsi, ma ora sembra che il contratto sia pronto per essere ufficialmente firmato.

Secondo le fonti di Cadena Ser, Natalia Simeone, sorella di Diego e suo agente, è giunta nella calda Madrid per chiudere definitivamente l’accordo. L’offerta originale dell’Atletico prevedeva un contratto triennale, ma le ultime indiscrezioni suggeriscono che ci sia stata un’ulteriore estensione fino al 2026, con l’aggiunta di due anni al contratto attuale. Un segno inequivocabile del desiderio di entrambe le parti di continuare questa avventura insieme.

Tuttavia, c’è ancora un importante dettaglio da definire: il salario di Simeone. Al momento, l’allenatore argentino percepisce un ingaggio annuale di 24 milioni di euro netti, rendendolo così il tecnico più pagato al mondo. Ma sembra che nel nuovo contratto ci sia un lieve ribasso salariale. Questo potrebbe essere interpretato come un gesto di fedeltà da parte di Simeone nei confronti del club e della sua volontà di costruire un progetto di successo duraturo nel tempo.